È straordinario come la comunità di Sankt Moritz si sia dimostrata abile ad attirare e intrattenere un pubblico molto facoltoso e molto esigente. Un fascino che coniuga l'apparente paesana ingenuità, alla cordialità, all'elegante ospitalità. Oggi questa vocazione si espleta nel fare della città engadinese, oltre che un luogo di villeggiatura, un centro commerciale in cui trovare gli articoli più preziosi e più cari al mondo e un parco giochi esclusivo per quell'1% della popolazione mondiale che è oggetto dei nostri sogni meno politicamente corretti.
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Il posto si presta in estate per la pratica della vela in tutte le sue declinazioni, tra cui lo sky-surf, oltre a mountain-bike, al golf, all'equitazione, parapendio e deltaplano...
In inverno le attività sciistiche di discesa e di fondo possono anche consentire una piacevole interruzione per far spazio ad altre attrazioni che si svolgano sulla crosta ghiacciata del lago, purché sufficientemente spettacolari e suggestive.
Non stupisce perciò che una tradizione sofisticata come il polo invernale (snow-polo) abbia preso le mosse proprio da qui. Il 1985 è l'anno in cui fu disputato il primo torneo di polo sulla crosta ghiacciata del lago. Oggi il polo invernale si gioca – otre che in Svizzera – in Italia, Austria, Francia, Stati Uniti, Argentina, Russia e Spagna, guadagnando velocemente terreno anche in Cina: a Tientsin, teatro per la prima volta della Coppa del Mondo di Snow-Polo nel 2012.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Il torneo di Snow-Polo di Sankt Moritz del 2015 e stato vinto per la terza volta consecutiva dal team Cartier, capitanato dall'australiano Johnathan Munro Ford che entra a pieno titolo nella Hall of Fame del campionato.
La finale è risultata combattutissima e non priva di incidenti: Il più grave ha riguardato l'argentino Dario Musso del team BMW che ha ricevuto la palla rilanciata da un avversario in pieno volto. Fortunatamente non ci sono state conseguenze. Cartier ha letteralmente sbaragliato il team avversario capitanato a sua volta dall'italiano naturalizzato monegasco Rommy Gianni. Entrambi i team sono stati gratificati con i ricchi premi (è il caso di dirlo) elargiti, tra gli altri sponsor, dalla maison del lusso: una lussuosa penna per i secondi classificati e un orologio a testa per i vincitori, oltre a una bottiglia di Perrier-Jouét, che fa sempre piacere, e naturalmente al prestigioso trofeo.
Terzo classificato il team Badrutt's Palace Hotel, capitanato dall'irlandese Richard Fagan, che ha battuto il team Trois Pommes, capitanato dallo svizzero Tutti Wolfenberger.
Ad ogni modo, “polarizzati” sono detti anche quei cristalli che agiscono sulla luce convogliandola in un’unica direzione ed escludendo la parte di raggi luminosi che disturbano la visione. Con l'impiego di lenti polarizzate si ottiene un aumento del contrasto e un'eliminazione dei riflessi. Il risultato è una visione nitida, sicura, oltre alla protezione totale dai nocivi raggi UVA e UVB. L'uso di lenti polarizzate procura un doppio beneficio: proteggono dai raggi solari e neutralizzano l'effetto abbagliante del riverbero prodotto da una strada bagnata, dall'acqua o dalla neve.
- << Prev
- Next