Nonna Elena• Un libro acquistato su una bancarella installata dalla Biblioteca comunale di Novate Milanese ha rivelato una dedica che rende questo reperto letterario ancora più prezioso. Purtroppo, non si può fare a meno di pensare quanto questo simpatico aneddoto sia emblematico anche del crescente atteggiamento di disaffezione dimostrato dalle nuove generazioni nei confronti dei libri e della lettura.


Giovedì 5 giugno 2014, ho assistito insieme a Cristina a una manifestazione del “Mi-To/Fringe”, un'iniziativa congiunta dei comuni di Milano e Torino. Suonava la mitica orchestra di chitarre e mandolini diretta dal maestro Scibilia.

Nonna ElenaMentre Cristina faceva un po' di fotografie prima dell'inizio del concerto, ho perso tempo aggirandomi per il cortile della Villa Comunale. Mi sono così attardato ad analizzare l'esposizione di libri organizzata dalla Biblioteca per raccogliere qualche spicciolo: libri ceduti al posto di edizioni recenti e libri messi a disposizione dalla cittadinanza nell'ambito di radicali operazioni di pulizia della casa.

Tra i sette titoli che mi sono portato a casa, un'edizione economica de Il Signore Delle Mosche, di William Golding ha rivelato al suo interno una dedica che, nell'eccitazione della scoperta, mi era sfuggita.


11 giugno 2012

Caro Nicolas,

ti regalo questo libro che spero leggerai perché mi pare proprio che sia un peccato che tu non abbia l'occasione di scoprire il gusto della buona lettura. Ci vorrà un po' d'impegno all'inizio ma poi vedrai che, se riuscirai a farti coinvolgere in questa storia, sarà bello e travolgente imboccare la strada della lettura.

Elena
(la nonna divoratrice di libri)


La sensazione è che il giovane scavezzacollo abbia ignorato l'omaggio avito e si sia preso la libertà di sbarazzarsi del dono portandolo alla Biblioteca.

Sempre meglio che in discarica. Però, lascia che te lo si dica: bella grezza, giovane Nicolas.

Share